L’Accademia Modena 1912 asd è la Scuola Calcio del Modena F.C., un gioiello per l’attività rivolta ai più piccoli da sempre sede degli allena- menti del vivaio GialloBlu.
L’Accademia offre nella sua Scuola Calcio un percorso educativo sportivo rivolto ai bambini e alle famiglie a 360° con un occhio di riguardo ai messaggi ed esperienze sociali e allo sviluppo dell’autostima nei piccoli atleti.
IL BAMBINO AL CENTRO DEL PROGETTO
Un Team di grade spessore segue i bambini nell’attività, composto da oltre 70 persone tra Istruttori Qualificati (Uefa – Figc – Isef – Laureati in Scienze Motorie), personale segreteria e Dirigenziale, Team Manager, Accompagnatori, Dottori, Fisioterapisti e addetti, tutti con un unico obiettivo.
IL BENE DEI NOSTRI GIOVANI ATLETI
Uno staff Tecnico pieno di ex Canarini che sanno cosa vuol dire essere del “Modena”, aver indossato la maglia del Modena nel Settore Giovanile o Prima Squadra del Modena lascia un segno indelebile, chi ha avuto la fortuna di indossare la maglia dei gialli anche solo per una volta ha un ricordo per tutta la vita.
I VALORI DELLO SPORT E AUTONOMIA PERSONALE
Sono alla base della attività l’insegnamento dei sani valori che lo sport ci trasmette mettendo questi concetti in prima linea: rispetto delle regole, rispetto dei ruoli, uguaglianza, fair play, integrazione, aiuto, coraggio, determinazione, spirito di gruppo. I bambini vengono concotti attraverso un percorso, sin da piccoli, che li porti alla massima autonomia personale, la cura della persona e del proprio materiale.
L’impegno dei bambini nell’attività non basta, tutti gli iscritti si impegnano, firmando il “Contratto del Giovane Canarino” ad andare bene a scuola ed essere bravo ed educato con la propria famiglia.
CURA DEL BAMBINO A 360°
Per una maggiore tutela degli iscritti grande rilevanza è stata data all’apparato Medico e Psicologico-relazionale. A disposizione dei bambini e delle loro famiglie un Team Sanitario di grande rilievo con la presenza di Pediatra, Psicologa e a tutte le sedute di allenamento presenza del Fisioterapista con visite nell’Area Medica all’interno dell’impianto di Saliceta.
PER LA SICUREZZA DURANTE L’ATTIVITA’
Tutti gli istruttori sono in possesso dell’abilitazione per l’utilizzo del Defibrillatore e massaggio cardio polmonare e nozioni di primo intervento.All’interno della Polisportiva Saliceta sono presenti 2 defibrillatori, inoltre l’Accademia, grazie al dono di una importante azienda, possiede un defibrillatore portatile per le manifestazione ed eventi.
Importantissimo per la corretta crescita è l’apparato psicologico – emotivo, da capire e gestire nelle varie fasi della crescita con grande attenzione nello sviluppo dell’autostima personale.
PRESIDENTE
Dott. Massimiliano Pizzi
VICE PRESIDENTE
Gianni Grandi
CONSIGLIERI
Angelo Benassi
Enrico Benassi
Fabio Dall’Omo
Gianfranco Giovanardi
Gabriele Lusoli
Paolo Angioi
Marco Stefani
RESPONSABILE Accademia Modena 1912
Fabio Dall’Omo
COORDINATORE TEAM MANAGER E ACCOMPAGNATORI
Gabriele Lusoli
SEGRETARIO
Giacomo Caravello
SEGRETERIA OPERATIVA
Angela De Roma
Paolo Angioi
Marco Stefani
Riccardo Nicoletti
Gabriele Lusoli
GESTIONE MAGAZZINO
Riccardo Bosi
RESPONSABILE TECNICO
Roby Malverti
COORDINATORE TECNICO
Prof. Paolo Ricchi
RESPONSABILE COORDINAZIONE MOTORIA
Prof. Alessandro Brandoli
RESOPNSABILE AREA PORTIERI
Andrea Garuti Malagoli
AREA SCOUTING
Gianfranco Borsari
Marino Bianchini
Mauro Vandelli
Andrea Musacci
Riccardo Nicoletti
Ciro Pietropaolo
Francesco Muratori
MAESTRO DELLA TECNICA
Giovanni Morselli
COLLABORATORI ORGANIZZATIVI
Mauro Gozzi
Libero Luppi
RESPONSABILE SANITARIA
Dott.ssa Giovanna Muratori
PSICOLOGA
Dott.ssa Erica Fontanesi
ALIMENTARISTA
Dott.ssa Giulia Budriesi