ATTIVITA’ DI BASE
ANNATA SPORTIVA 2022-2023
RIVOLTO ALLE ANNATE
2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018
IL NOSTRO OBIETTIVO EDUCATIVO – SPORTIVO
Il nostro obiettivo è creare un ambiente positivo e famigliare ma allo stesso tempo professionale, organizzato, positivo, con valori umani e sportivi.
Mettere al centro dell’attività il bambino e le sue esigenze, dove tutte le parti genitori – societa’ – staff, vivano l’attività sportiva come momento di crescita.
L’attività trasmette i sani valori della vita sportiva, l’amore verso lo sport, la voglia di stare insieme e allo stesso tempo insegna le regole di vita di gruppo, il rispetto verso gli altri e verso il materiale, nei confronti di se stessi.
Ai piccoli atleti porteremo questi concetti: rispetto delle regole, rispetto dei ruoli, uguaglianza, fair play, integrazione, aiuto, coraggio, determinazione, spirito di gruppo, aggregazione, fare squadra, umiltà, aiuto reciproco, no al razzismo.
I bambini saranno condotti in un percorso dove anche l’autonomia personale e l’autostima avranno un ruolo fondamentale nella crescita del piccolo atleta.
“Come sai quando stai facendo bene nella Scuola Calcio?
Guarda i bambini quando arrivano e quando vanno via dal campo, se hanno il sorriso sempre vuol dire che la direzione è quella giusta”.
(cit. Don Albertini)
I bambini giocano tutti se….
sono educati, partecipano agli
allenamenti con impegno, sono
rispettosi e… VANNO BENE A SCUOLA.
IL BAMBINO AL CENTRO DEL PROGETTO
Un Team di grade spessore segue i bambini nell’attività, composto da oltre 70 persone tra Istruttori Qualificati (Uefa – Figc – Isef – Laureati in Scienze Motorie), personale segreteria e Dirigenziale, Team Manager, Accompagnatori, Dottori, Fisioterapisti e addetti, tutti con un unico obiettivo.
IL BENE DEI NOSTRI GIOVANI ATLETI
Uno staff Tecnico pieno di ex Canarini che sanno cosa vuol dire essere del “Modena”, aver indossato la maglia del Modena nel Settore Giovanile o Prima Squadra del Modena lascia un segno indelebile, chi ha avuto la fortuna di indossare la maglia dei gialli anche solo per una volta ha un ricordo per tutta la vita.
NOI CI ATTENIAMO ALLA CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO NELLO SPORT – UNESCO
1. Diritto di fare sport
2. Diritto di fare sport per il piacere di giocare
3. Diritto di beneficiare di un ambiente sano
4. Diritto di essere trattato con dignità e rispetto
5. Diritto di essere allenato e circondato da persone competenti
6. Diritto di partecipare a gare e allenamenti adatte alle loro capacità
7. Diritto di misurarsi con dei giovani che hanno le stesse probabilità di successo
8. Diritto di fare sport per la salute, in tutta sicurezza e senza doping
9. Diritto di avere il tempo per riposare
10. Diritto di essere o non essere un campione
COME SI SVOLGE L’ATTIVITA’
STAFF TECNICO
Tutti gli istruttori sono qualificati:
UEFA A – UEFA B – UEFA C – ROOT FIGC
LAUREATI E LAUREANDI IN SCIENZE MOTORIE
PREPARATORI ATLETICI FIGC
PREPARATORI PORTIERI FIGC
Tutti gli istruttori sono abilitati all’uso del defibrillatore e hanno eseguito il corso di primo soccorso.
COSA FACCIAMO?
CURA DEL BAMBINO A 360°
Per una maggiore tutela degli iscritti grande rilevanza è stata data all’apparato Medico e Psicologicorelazionale.
A disposizione dei bambini e delle loro famiglie un Team Sanitario di grande rilievo con la presenza di Pediatra, Psicologa e a tutte le sedute di allenamento presenza del Fisioterapista con visite nell’Area Medica all’interno dell’impianto di Saliceta.
OGNI SQUADRA, SINO AI 2015, AVRA’ UN TEAM MANAGER CHE SI OCCUPERA’ DEL GRUPPO A LIVELLO ORGANIZZATIVO.
INOLTRE OGNI SQUADRA AVRA‘ UN CONTRIBUTO IMPORTANTISSIMO CON GLI ACCOMPAGNATORI SQUADRE
AREA SANITARIA
L’organizzazione mette a disposizione degli iscritti e delle loro famiglie un’area sanitaria per la tutela e giusta crescita dei bambini.
Ad ogni seduta di allenamento sarà presente, nello studio Infermeria allestito presso l’impianto, un fisioterapista per primo soccorso e per consulenze. Ci avvalliamo della consulenza sanitaria della pediatra dott.ssa Muratori.
Prezioso il contributo della psicologa dott.ssa Fontanesi e dell’alimentarista dott.ssa Budriesi.
DOVE SI SVOLGE L’ATTIVITA’?
UN IMPIANTO UNICO IN REGIONE
La Polisportiva Saliceta sede del nostro Centro Sportivo in via Stradello Chiesa 52 è facilmente raggiungibile da tutta la provincia, rappresenta da sempre un vanto nel panorama degli impianti sportivi a livello regionale, da oltre 20 anni è la sede degli allenamenti dei giovani gialloblù.
A disposizione dell’attività ci sono:
• 2 campi sintetici a 11
• 2 campi in erba naturale
• 5 campi da calcio a 5
• 1 campo calcio a 5 coperto
• 2 grandi palestre
• 14 spogliatoi
Inoltre: sala riunioni e la nuova sede operativa Accademia Modena con lo Store per soddisfare tutte le esigenze dei genitori. Per le famiglie sono a disposizione: campi da tennis coperti e scoperti, bar, ristorante, campi squash, palestra pesi, corsi in palestra, tiro a volo, ampi parcheggi oltre alla nuova piazza al centro dell’impianto.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
La polisportiva saliceta con la sua grande estensione permette dipoter svolgere l’attivita’ in sicurezza qual’ora a settembre vi dovesse essere ancora il distanziamento sociale. L’organizzazione terra’ informate le famiglie sullo svolgimento dell’attività e variazioni in base all’andamento e le direttive inerenti al covid-19.
ASPETTO EDUCATIVO
RAPPORTO CHIARO CON LE FAMIGLIE
Noi chiediamo alle famiglie di partecipare, di tifare, di incitare e seguire i bambini chiediamo pero’ di dare il buon esempio ai nostri figli.
Noi siamo contro i litigi tra genitori e ingiurie verso gli arbitri, alle offese e tutto ciò che non fa parte dello sport.
Noi siamo per il fair play!!
A noi non interessa vincere, anche se ci proviamo sempre, quello che ci interessa è migliorare giorno dopo giorno.
CHIEDIAMO INFINE ALLE FAMIGLIE DI NON IMPARTIRE, SIA NELLE GARE CHE NEGLI ALLENAMENTI, NOZIONI TECNICHE, ABBIAMO TECNICI PREPARATI PER FARE QUESTO
INIZIO ATTIVITA’
ANNATA 2014
GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE ORE 17.00
OPEN DAY
ANNATE 2015 – 2016 – 2017 – 2018
SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15.00
CAMPI UTILIZZATI
Tutta l‘attivà si svolgerà nel centro sportivo della Polisportiva di Saliceta S.Giuliano.
Si utilizzeranno i campi sia in erba che sintetico.
Per le annate 2015 – 2016 – 2017 – 2018 palestra nella fase Invernale anche se, visto il momento storico, verrà preferita l’attività all’aria aperta.
Per le annate 2015, 2016, 2017 e 2018 prelidigiamo i campi calcio a 5 molto adatti come distanze a queste fascie d’età.
NUMERO ISTRUTTORI/BAMBINI
2014 N.50 ISCRITTI N.5 ISTRUTTORI + PREP.PORTIERI
2015 N.30 ISCRITTI N.3 ISTRUTTORI
2016 N.30 ISCRITTI N.3 ISTRUTTORI
2017 N.30 ISCRITTI N.3 ISTRUTTORI
2018 N.30 ISCRITTI N.3 ISTRUTTORI
SCUOLA CALCIO PORTIERI
Grande rilevanza viene data ai numeri uno canarini con un programma specifico per la loro crescita.
LE SEDUTE PER I PORTIERI SI TERRANNO ALL’INTERNO DEGLI ORARI DI ALLENAMENTO.
Le sedute di preparazione portieri sono da considerarsi per le annate 2014 e per i 2015 nella seconda parte della stagione.
PLAN ATTIVITA’
ANNATA 2014
GIORNI ALLENAMENTO ORARIO 17.00 –19.00
LUNEDI‘– MERCOLEDI’ – GIOVEDI’
campionati, amichevoli, tornei e concentramenti
ANNATA 2015
GIORNI ALLENAMENTO ORARIO 17.30 –19.00
LUNEDI’ – GIOVEDI’
campionati, amichevoli, tornei e concentramenti
ANNATA 2016
GIORNI ALLENAMENTO ORARIO 17.30 –19.00
MARTEDI’– VENERDI’
campionati, amichevoli, tornei e concentramenti
ANNATA 2017
GIORNI ALLENAMENTO ORARIO 17.30 –19.00
MARTEDI’– VENERDI’
tornei e concentramenti
ANNATA 2018
GIORNI ALLENAMENTO ORARIO 17.30 –19.00
LUNEDI’ – MERCOLEDI’
SPONSOR TECNICO
COMPRENSIVO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE VERRA’ DISTRIBUITO IL SEGUENTE KIT DI MATERIALE DELL’AZIENDA “NEW BALANCE”:
KIT ABBIGLIAMENTO IN DOTAZIONE
_BORSA (ZAINO PER 2015 – 16 – 17 – 18)
_ TUTA RAPPRESENTANZA
_ POLO e BERMUDA RAPPRESENTANZA , CALZA PASSEGGIO
_ K-WAY
_ GIACCA A VENTO
_ MAGLIA M/C ALLENAMENTO, BRAGHETTA ALLENAMENTO, CALZE CALCIO
_ COMPLETO ALLENAMENTO INVERNALE.
KIT PERSONALIZZATO
BORRACCIA, PALLONE, CASACCA.
PROVE GRATUITE
VI SARA’ POSSIBILITA’ DI AVERE 4 LEZIONI DI PROVA GRATUITE, PREVIA CONSEGNA DI COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO IN VALIDITA’ (LIBRETTO DELLO SPORTIVO) CON FIRMA DEI GENITORI.
LE PROVE GRATUITE SONO PER LE ANNATE 2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018.
SINO AD ESAURIMENTO POSTI
INFO LINE
IL RESPONSABILE ATTIVITA’ DI BASE
MODENA FC FABIO DALL’OMO tel. 348 6090888 (usare whatsup)
INGRESSO ALLE GARE DEL MODENA F.C.
TUTTI I TESSERATI DEL MODENA F.C. (COMPRESI I BAMBINI DELL’ATTIVITA’ DI BASE), POTRANNO ENTRARE GRATUITAMENTE ALLE GARE DELLA PRIMA SQUADRA DEL MODENA.
ISCRIZIONI
PRIMA DI AVVIARE LE PRATICHE PER L’ISCRIZIONE RACCOMANDIAMO DI INFORMARSI SULLA DISPONIBILITA’ DEI POSTI FABIO DALL’OMO 348.6090888 (whatsup)
QUOTA ANNUA E MODALITA’ DI PAGAMENTO
QUOTA ANNUALE
LA QUOTA ANNUA SARA’ DI € 580,00
POSSIBILITA’ DI PAGARE IN 3 RATE
1° RATA ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE € 250,00
(comprende: kit vestiario-tesseramento-iscrizione campionati assicurazione sportiva)
2° RATA ENTRO IL 15 DICEMBRE € 180,00
(per i 4 mesi settembre-ottobre-novembre-dicembre)
3° RATA ENTRO 1 MARZO € 150,00
(per i 5 mesi gennaio-febbraio-marzo-aprile-maggio)
NOTE PER TUTTI GLI ISCRITTI
SCONTO FRATELLI DEL 5% SUL TOTALE QUOTE IN CASO DI NUOVO STOP COVID-19 VERRA’ SCALATA DELLE RATE 30 € PER MESE NON EFFETTUATO
DATI BANCARI
UNICREDIT CASTELNUOVO RANGONE – MONTALE
IBAN: IT 21 C 02008 66701 000105037555
INTESTATARIO: ACCADEMIA MODENA 1912 asd
PER EFFETTUARE ISCRIZIONE
– COMPILARE IL MODULO DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE
− BONIFICO DI € 250,00 (1° RATA ISCRIZIONE)
NELLA CASUALE SPECIFICARE NOME E COGNOME BAMBINO E ANNO DI NASCITA
– INVIARE LA DOCUMENTAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL:
accademiamodena1912@gmail.com
(L’iscrizione sarà validata quando tutta la documentazione è stata inviata in modo corretto e completo)